Modello HBES/OCS e data point
By redazione at 7 novembre, 2010, 12:32 pm
Presto una norma che descrive gli elementi principali di un HBES: una guida alla serie di norme EN 50090
Il Comitato Tecnico 205 del Cenelec ha preparato il progetto di norma dal titolo “HBES – Standardization structure”, in collaborazione con KNX Association.
La bozza definitiva del documento è stata votata, in agosto, dai Paesi Membri del Cenelec e sarà probabilmente presto pubblicata come norma europea EN 50090-1, ossia come Parte 1 – da tempo in studio – della serie di norme 50090, di cui costituisce un’introduzione e una guida ai concetti fondamentali di un HBES (Home and Building Electronic Systems).
Il capitolo 5 “Elements of the HBES Open Communication System (OCS) Architecture” della 50090-1 sostituirà la norma EN 50090-2-1, pubblicata dal CEI nel 1998, che descrive l’architettura HBES con il modello di riferimento OSI (1) (Open System Interconnection); la norma verrà abrogata.
Il capitolo descrive l’architettura HBES/OCS che deriva dallo schema KNX.
La parte più importante è la definizione di un insieme di “oggetti comuni” (Common Object definitions), che consentono ai costruttori di realizzare apparecchi interoperabili tra loro; indispensabile per l’interoperabilità anche un Run Time comune.
Continua su Sistemi Bus n. 4
Non ci sono ancora commenti.