ARTICOLI DA "SISTEMI BUS"

I componenti di un sistema bus sono innanzitutto sensori ed attuatori, che costituiscono la funzione “logica” dell’impianto, ma ci sono anche i dispositivi di sistema che garantiscono le funzioni ausiliarie, come alimentatori, accoppiatori e ripetitori di segnale; ci sono poi diversi apparecchi per il controllo e la gestione dell’impianto [...]
Read More >>Ultimi documenti inseriti
Una giornata con BACnet Academy
By admin at 19 agosto, 2016, 12:35 pm
BIG-EU (BACnet Interest Group Europe) – che promuove da oltre 10 anni a livello europeo la conoscenza, la diffusione e lo sviluppo del protocollo aperto per la building automation BACnet – organizza il 05 ottobre 2016 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano il corso “Automazione degli edifici con BACnet”. L’appuntamento con BACnet […]
Read More >>Formazione ABB: corsi KNX 2016
By admin at 28 aprile, 2016, 2:44 pm
Sistemi di gestione per il controllo, il comfort e l’efficienza energetica degli edifici: corsi specialistici KNX 2016 La Formazione Tecnica rappresenta per ABB un’area di attività fondamentale per consentire a tutti i professionisti del mondo elettrotecnico di acquisire le competenze necessarie a utilizzare al meglio gli strumenti messi loro a disposizione. Destinata a progettisti, installatori […]
Read More >>Giornata ANIE – ITS Istituti Tecnici Superiori
By admin at 28 aprile, 2016, 2:43 pm
Il 12 aprile presso la sede ANIE, il Comitato Tecnico Education di ANIE ha organizzato una giornata dedicata agli ITS – Istituti Tecnici Superiori. Sono intervenuti Ministero Istruzione Università e Ricerca, Regione Lombardia, Confindustria, Fondazioni ITS (Lombardia Meccatronica, Mobilità Sostenibile Caserta, Meccatronica Puglia), aziende (Masmec, Omron Electronics, Schneider Electronic), studenti. L’incontro, conclusosi con una tavola […]
Read More >>Nuovo calendario corsi KNX 2015
By CarloVitti at 2 gennaio, 2015, 11:21 am
La formazione, che da sempre ricopre un ruolo di fondamentale importanza all’interno del mondo KNX, ha promosso lo sviluppo e la diffusione dello standard KNX – l’unico standard mondiale per l’automazione della casa e dell’edificio – fin dagli anni 90, quando cominciarono ad apparire sul mercato i primi esemplari di “impianti KNX” (in origine EIB). […]
Read More >>